
Trova il tuo corso!
Formazione Specializzata
Operatore In Ambienti Sospetti Di Inquinamento O Confinati
Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025
Finalità e significato
Formazione obbligatoria per Preposti, RSPP, Datori di Lavoro e lavoratori operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Programma del corso
MODULO 1 – Giuridico-tecnico (4 ore)
– La normativa di riferimento
– Definizioni e identificazione di un ambiente confinato o sospetto di inquinamento e criticità
– Analisi degli eventi infortunistici
– Individuazione dei fattori di rischio
– I rischi specifici: aria respirabile atmosfere con difetto o eccesso di ossigeno, atmosfere con agenti chimici pericolosi per asfissia e/o intossicazione, atmosfere con pericolo di esplosione ed incendio, seppellimento, cadute dall’alto, cadute di gravi, carenze di comunicazioni ecc.
– Caratteristiche e pericolosità degli agenti chimici
– Misure e procedure di prevenzione nelle fasi di lavoro in ambienti confinati o sospetti di inquinamento come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, di seguito indicato:
? procedure d’ingresso e uscita in ambiente confinato
? dimensione, numero dei passi d’uomo, numero di accessi, numero dei lavoratori presenti
? monitoraggio dell’atmosfera
? sistemi di illuminazione, dispositivi per prevenire lo shock elettrico
? macchine ed attrezzature di lavoro (coclee, agitatori, pale ecc.)
? “ventilazione” ovvero l’adozione di tutti i sistemi per il ricambio dell’aria
? sorveglianza sanitaria
MODULO 2 – Parte pratica (4 ore)
– Le procedure da attuare in caso di emergenza (incendio/esplosione, anossia, presenza di gas tossici, recupero infortunato)
– Simulazione sull’uso dei dispositivi e della strumentazione messa a disposizione:
? Dispositivi di protezione individuali.
? Gli Apparecchi per la Protezione delle Vie Respiratorie
(APVR): utilizzo, tipologia, filtri.
? Imbracature di sicurezza, tripode, rilevatori di gas,
misuratori di esplosività
– Sistemi di segnalazione e comunicazione
Esame finale previsto e attestazione rilasciata
Al termine del corso si svolgerà un esame finale di verifica dell’apprendimento che unitamente a una presenza pari al 100% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Data inizio:
da definireDurata:
12 oreMateriali didattici:
- dispense del corso
- strumentazione pratica
Docente:
Docente qualificato ai sensi del D. M. 6/3/2013